L'itinerario, tramite scalette e ponticelli, raggiunge il cuore della Cascata. Vista spettacolare sul secondo e terzo salto. Adatto ai bambini.
Il sentiero 1 è il sentiero di collegamento tra il Belvedere Inferiore e Superiore, è uno dei percorsi storici della Cascata, è piuttosto impegnativo, dato il suo dislivello.
La Specola è un loggiato fatto costruire da Papa Pio VI nel 1781, accanto al punto di osservazione preferito dai viaggiatori del Grand Tour.
Il Balcone degli Innamorati si trova proprio di fronte al primo salto della Cascata, anzi, "dentro" all'imponente getto d'acqua, tanto che serve un impermeabile per potervi sostare.
La Cascata delle Marmore è da sempre è fonte di ispirazione di artisti, che ne hanno rappresentato e cantato la maestosità, la forza, l'assordante fragore.
L'abbondanza delle acque, oltre ad aver inciso profondamente la Valnerina, caratterizza la vegetazione del Parco della Cascata con specie endemiche di notevole pregio.
17/11/2024
14/07/2024
13/05/2024